VEDIAMOCI CHIARO: COSA SIGNIFICA?
Con un Sostegno A Distanza (SAD) garantisci ad un bambino la possibilità di andare a scuola, di essere curato e protetto. La tua donazione si trasforma in aiuti e servizi concreti per lui e per la sua comunità. Attivare un sostegno a distanza significa entrare a far parte della vita di un bambino, accompagnarlo per una parte della sua crescita, anche se da lontano. E’ un impegno di grande valore, un ponte di amicizia e solidarietà. Leggi qui
COME FUNZIONA
Mai un gesto è stato più facile per cambiare, in meglio, la vita di bambini che vivono in contesti di privazione, povertà o emarginazione. La donazione richiesta è di 310 euro l’anno: un impegno di lungo periodo perché gli aiuti siano più concreti e il progetto CIAI sia sostenibile nel tempo. Non temere: è possibile, nel caso, versare rate mensili o semestrali, oppure condividere il sostegno con altre persone. Come ogni donazione, la quota che verserai sarà deducibile o detraibile. Hai altre domande in merito? Prova a leggere qui oppure scrivi a sad@ciai.it. Se vuoi parlare con noi, ne saremo lieti: chiamaci al numero verde 800.944.646.
QUALI PAESI
Insieme a organizzazioni partner presenti in loco, CIAI promuove progetti di Sostegno a distanza in India, Cambogia, Burkina Faso, Costa d’Avorio e Etiopia. Il nostro più grande desiderio è che ogni bambino non si senta solo e che cresca nella sua famiglia e nel suo Paese di origine. Vogliamo un mondo in cui ogni bambino possa crescere felice.
I VIAGGI DEL SOSTEGNO A DISTANZA
Per conoscere meglio le realtà in cui vivono i bambini, i progetti di cooperazione e anche incontrare il bambino sostenuto a distanza, CIAI organizza, una volta l’anno un viaggio di gruppo, a rotazione, in uno dei paesi in cui opera.